Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

con cinque dita

См. также в других словарях:

  • protele — prò·te·le s.m. TS zool. mammifero del genere Protele | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Protelidi, cui appartiene l unica specie Proteles cristatus, diffusa nelle boscaglie e nelle zone steppose dell Africa e caratterizzata da pelo di …   Dizionario italiano

  • pentadattilo — {{hw}}{{pentadattilo}}{{/hw}}agg. Detto di arto con cinque dita …   Enciclopedia di italiano

  • dito — dì·to s.m. FO 1. ciascuna delle parti mobili con cui terminano le mani e i piedi dell uomo e le zampe di alcuni animali, il cui scheletro è distinto e articolato in piccole ossa: le cinque dita della mano, la punta delle dita | indicare,… …   Dizionario italiano

  • mano — mà·no s.f. 1a. FO estremità dell arto superiore formata dal palmo, dal dorso e dalle cinque dita, con funzioni prensili e tattili: mani lunghe, sottili, affusolate, magre, tozze, ruvide, callose, aprire, chiudere le mani 1b. TS anat. tratto… …   Dizionario italiano

  • proscimmia — pro·scìm·mia s.f. TS zool. mammifero del sottordine delle Proscimmie, con muso appuntito, occhi grandissimi e cinque dita con pollice opponibile per ogni estremità | pl. con iniz. maiusc., sottordine dell ordine dei Primati, diffuso quasi… …   Dizionario italiano

  • contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …   Dizionario italiano

  • Dattili Idei —    Rea, nelle doglie del parto di Zeus per resistere meglio agli spasimi poggiò le mani sulla terra, da quest ultima sconvolta dal contatto spuntarono dieci demoni cinque femminili corrispondenti alle dita della mano sinistra e cinque maschili… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Fernán Ruiz de Castro — Saltar a navegación, búsqueda Fernán Ruiz de Castro (¿? 1377, Bayona (Francia), III Conde de Lemos, Trastámara y Sarria con carácter no hereditario. Hijo de Pedro Fernández de Castro El de la guerra , primer señor jurisdiccional de Monforte de… …   Wikipedia Español

  • dieci — diè·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.m.pl., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 10, in quella romana con X): i piedi e le mani hanno dieci dita, i dieci comandamenti di Dio …   Dizionario italiano

  • metacarpo — me·ta·càr·po s.m. TS anat. parte dello scheletro della mano costituita dalle cinque ossa metacarpali articolate da un lato con il carpo e dall altro con le falangi delle dita {{line}} {{/line}} DATA: av. 1598. ETIMO: dal gr. metakárpion, comp. di …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»